PROFILO
- Direzione amministrativa
-
Antonio Ingaldo
- Amministratore Delegato
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Direzione Commerciale
-
Antonio Ingaldo
-
Stefano Mazzilli
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dipartimento Commerciale e Tecnologico
-
Antonio Ingaldo
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Piattaforma WEB
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Roberto Marabini
Da 38 anni nel settore dell'Information and Communication Technology, sono stato al servizio di aziende del Gruppo Olivetti, nel cui contesto industriale e culturale ho maturato tutte le mie esperienze.
2017 - Docente precario in graduatoria A041(SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE), A026(MATEMATICA) e A047(SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE)
2015 - Lead Auditor di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni UNI CEI ISO/IEC 27001:2014 - CSQA Certificazione srl
2013-2015 - Counselor Professionista, ai sensi della L.4/2013, iscrizione REICO n.1592 (formazione Master triennale Gestalt Counseling -900 ore- presso ASPIC Scuola Superiore Europea di Counseling - Sede di Bari).
Consulenze ICT dal 2009 per perizie Informatiche / implementazione Cloud computing / amministrazione infrastruttura telematica di Call center / web design e publishing; Supporto alle Certificazioni di qualità ISO 9000 di aziende ICT.
Nel 2008 - disegno del Security Operations Center aziendale (site preparation, sicurezza fisica, infrastruttura hardware e software e di network and systems management).
2004 - 2006 Service Manager (Incident Management) presso la sede centrale di Roma della banca BNL e presso l’azienda SKY TV a Milano per la risoluzione delle problematiche di sicurezza della rete.
Nel 2003 - consulenza esterna presso azienda di informatica sanitaria nell’area del trattamento di dati sanitari e per il controllo della qualità.
Nel 1999 - Project Manager responsabile di progetti di cablaggio e rete Enti e Aziende Attività di stesura tecnica di numerosi progetti e partecipazione a gare di appalto presso le PA, Università e per progetti europei.
Nel 1997 - (Olanda) incaricato di trasferire gli sviluppi Intranet e di riprogettare le interconnessioni Extranet tra le sedi Olivetti in Europa. Nel 1995 - primo webmaster della rete di ricerca Olivetti.
Dal 1988 al 1994 – Attività su progetti R&D del programma Europeo: prototipazione di reti eterogenee basate sul modello ISO/OSI in ambito manufatturiero, e partecipazione ai processi di standardizzazione ISO/OSI.
1981 - 1987 Programmatore
1977-1981 - Laurea in Scienze dell’Informazione presso Università degli Studi di Bari
Roberto Vinciguerra
Esperto di Sicurezza Informatica Offensiva e Penetration Testing per scopi legati alla sicurezza ed alla prevenzione di crimini informatici. Attualmente consulente e collaboratore sia per aziende che per privati e segnalato come collaboratore investigativo privato presso la Prefettura di Milano per attività di indagine in materia di crimini informatici.
La passione da ragazzino per la tecnologia mi ha portato a studiare Informatica presso l'Università degli Studi di Bari per la progettazione e lo sviluppo di software ma i primi lavori investigativi di quel periodo mi hanno portato progressivamente a scegliere una strada molto diversa da quella del classico "programmatore".
Infatti in seguito, grazie all'aiuto di esperti nel campo, mi sono dedicato all'arte dell'Hacking Etico e della Sicurezza Offensiva all'estero (Brasile e Stati Uniti) attraverso lo studio dei principali linguaggi di programmazione usati quali ad esempio il "Python" e l'utilizzo di piattaforme come Kali Linux e BackBox ovvero Sistemi Operativi interamente dedicati alla Penetration Testing, permettendomi così di completare i miei studi universitari nell' ambito della Cyber Security. Ho conseguito le certificazioni "ECC-CEH Certified Ethical Hacker" e "ECC-ECSA EC-Council Certified Security Analyst" .
Attualmente mi occupo anche di sviluppo software per lo studio e la ricerca di vulnerabilità di reti, computer e dispositivi mobili.